
La storia delle corse sui carretti risale ai primi del secolo, quando negli Stati Uniti esplose il fenomeno delle soap box, “le scatole di sapone”. Un abile grossista decise infatti di inserire in ogni scatola dei detersivi di sua produzione delle semplici istruzioni per trasformare quella cassa di legno in un carretto da discesa. Nel 1934 fu quindi la prima edizione dell'All merican Soap Box Derby, che ancora oggi raccoglie migliaia di partecipanti da tutti gli States. Caratteristici della tradizione italiana sono i carretti con cuscinetti in metallo, che già nei primi anni Cinquanta hanno sostituito le più rudimentali ruotine di legno.
Dal 1982 esiste una commissione europea, la Commission Europeénne de Courses des Caisses a Savon (CECCAS) preposta alla regolamentazione delle caratteristiche tecniche dei mezzi, sulla base delle quali istituire le diverse categorie internazionali. L'Italia ha aderito alla Commissione già nel suo anno di fondazione, attraverso la Federazione Italiana Cart's (FIC'S), preposta all'organizzazione delle gare che compongono i Campionati Regionali e del Campionato Italiano.
Le gare si svolgono in percorsi all'aperto, della lunghezza di circa 1,5-3 km, con pendenze medie che possono raggiungere anche il 18-20%. Rispetto dell'ambiente e sicurezza dei racers le prerogative fondamentali della disciplina dello speed-down. Infine alcune delle principali categorie regolamentale dalla FIC'S:
- N8 N8t Cuscinetti tradizionali singoli Carretti guidati da un pilota, provvisti di sterzo e freno, con telaio in legno e cuscinetti in ferro
- N9 Cuscinetti doppi Carretti guidati da un tandem di due piloti: dato il peso in assetto di gara, si tratta di una categoria molto veloce
- SL (Street Luge) Carretti simili a Skate Boards, sui quali i piloti stanno sdraiati a pochi centimetri dal suolo. Le manovre sono consentite solo spostando il peso del proprio corpo e le frenate con i talloni.
- N5 carretti gommati Carretti gommati senza volante ma con leve o corde per guidare sono completamente di ferro con ruote gommate anno bisogno di freni molto efficienti tipo tamburo